martedì 21 ottobre 2025

Recensione Romanzo - BY ANDREA - LE ULTIME PAROLE DI DOMINQUE SUAREZ di Jo Morati

 





Dalla penna magistrale di Jo Morati
un thriller atipico e innovativo.

Un 
thriller psicologico e investigativo che inaugura la serie Le indagini del Detective Robert Lanson.

«Una scrittura autentica e profonda. Una promessa dell’editoria».
«Morati mescola la tensione del thriller e l’ironia del soft-crime, alla profondità narrativa del memoir».

Un caso che turba l’America. Un soggetto senza nome spaventa il mondo editoriale, dirigendo le sue mire contro gli scrittori famosi legati a Kolmar, una cittadina del South Carolina. Minacce, rapimenti, una corsa contro il tempo.
Che fine ha fatto Dominique Suarez?

Nel 2022, Jo Morati, in prima persona, si trova coinvolto nell’indagine che cambierà la sua vita per sempre. Con poco su cui lavorare, insieme al detective Lanson e alla sua socia Penny Della Palma, dovrà districarsi tra minacce cariche d’odio, invidie, interessi e segreti, per riuscire a mettersi sulle tracce della ghostwriter rapita.
La più affascinante e brillante creatura mai esistita rimarrà per sempre una delle innumerevoli persone scomparse negli Stati Uniti?














Nell’estate del 2022 Jo Morati è uno scrittore in crisi, le sue “trame spezzate” languono dentro al suo pc, mentre assieme alla socia e amica Penelope gestisce una piccola società di servizi editoriali che si allontana sempre più dalla missione originaria, quello di promuovere e lanciare nel mercato del libro gli autori emergenti, per dedicarsi a lavori che sono percepiti dai due come “la morte della creatività” comunicati stampa aziendali, revisione di curricola, ristrutturazione di siti internet. In questo quadro desolante Penelope alias Penny della Palma e Jo Morati, che è anche la voce narrante del romanzo, hanno l’occasione per un cambio radicale di vita trasferendosi negli Stati Uniti, a Kolmar, città della Carolina del Sud. È qua che Jo Morati e Penelope incontrano la misteriosa e affascinante ghostwriter Dominique Suarez, una ghostwriter, ovvero una persona che scrive libri che verranno firmati da altri.

A Kolmar un misterioso assassino sembra aver preso di mira gli scrittori famosi legati a quella città, i protagonisti si trovano coinvolti in un vortice di minacce, delitti e corse contro il tempo per salvare Dominique Suarez, la ghostwriter che è scomparsa, forse rapita.

Jo Morati si trova suo malgrado ad affrontare una complessa indagine a fianco del detective Lanson, sulle tracce di Dominique.

Le ultime parole di Dominique Suarez” è un thriller molto particolare, che gioca abilmente con le atmosfere cupe e brumose del classico noir americano e che mescola diversi generi, dal thriller contemporaneo al “noir” stile anni Cinquanta al memoir autobiografico. La trama “gialla” è avvicente e ricca di colpi di scena e gli amanti del poliziesco e del noir potranno apprezzare le sottili citazioni sparse per il libro. Ma “Le ultime parole di Dominique Suarez” è anche la metafora della crisi del mondo dell’editoria e della creatività in generale, a partire dalla noia con la quale Jo Morati e Penny della Palma sono costretti a convivere con incarichi ben diversi da quelli che sognavano quando avevano aperta la loro società, alla figura del ghostwriter, che mostra come nella letteratura e nell’editoria contemporanea l’apparenza abbia la prevalenza sulla sostanza e la qualità della scrittura.








 







Nessun commento:

Posta un commento

Recensione Romanzo - BY ELY - LA SINFONIA DELL'ANIMA di Chiara Cipolla e Giusy Viro

  LINK ACQUISTO EBOOK AMAZON Diventare una famosa soprano è il sogno di Mariah e quando un' improvvisa convocazione la porta a San Franc...