Astrid è una studentessa di ventitré anni appassionata di fotografia. La sua vita scorre tra amici come Claire e Joel, famiglia, esami universitari e il sogno di diventare fotografa. Un giorno Astrid e alcuni suoi amici si trovano per caso ad avere i biglietti de “Il Circo delle Meraviglie” uno spettacolo circense sui generis senza animali né clown e con un tendone bianco e blu, tutto incentrato sull’unicità e la classe dei suoi artisti. Tra questi c’è il venticinquenne Daniel Jackson, considerato uno dei più grandi acrobati degli Stati Uniti.
Tra Astrid e Daniel Jackson non appena si conoscono nasce un’attrazione che ben presto si trasforma in un’intensa e romantica storia d’amore. Tutto sembra andare benissimo tra loro sino a quando Daniel inizia a manifestare verso Astrid distacco e momenti di allontanamento e oscurità. Astrid cerca di capire i motivi di tutto questo e scopre che Daniel soffre di quella che lui chiama “Morbo Nero” una forma molto grave di depressione dovuta a un tragico evento che ha cambiato per sempre la sua vita.
Il loro legame è molto forte, ma Daniel ha dei momenti nei quali è sopraffatto totalmente dal “morbo nero”. L’amore di Astrid sarà sufficiente per aiutarlo a superare l’oscuro male che lo affligge?
Il romanzo di Silvia Lisena tratta con grande intensità emotiva il tema dell’ansia e della depressione, un disturbo spesso sottovalutato e considerato transitorio o legato solo ad eventi specifici e che talora può paralizzare completamente la vita di una persona. Daniel Jackson è un acrobata apprezzato e di grande talento, conduce una vita “particolare” nel mondo circense ed è una persona di successo. Quando trova anche l’amore incontrando Astrid la sua vita sembra perfetta. Ma l’amore sarà sufficiente per invertire la rotta e liberarlo da quel “morbo nero” che lui sembra non voler davvero combattere fino in fondo?
E l’amore per una persona fino a che punto si può spingere nella volontà di salvarla? Può essere talmente forte da “lasciarla andare” se non vede alcuna via d’uscita?
Il circo delle meraviglie è un romanzo d’amore, che tratta però temi sociali e psicologici molto attuali con una scrittura puntuale e intensa. La lettura è molto coinvolgente dal punto di vista emotivo con personaggi dai sentimenti fortissimi e complessi molto difficili da dimenticare per il lettore. Silvia Lisena riesce a trovare la forma e il registro adatto per descrivere con accuratezza e sensibilità il legame intenso che unisce Astrid e Daniel, e come l’amore vero sia quello che rispetta fino in fondo la volontà e l’attitudine di un’altra persona rispettando il suo volere.
Nessun commento:
Posta un commento