lunedì 28 novembre 2022

Recensione Romanzo - BY GRAZIA - SEMITA di Anna Broccardo

 




















(Il blog è affiliato ad Amazon. Se acquistate i libri cliccando sui nostri link ci potere fare un piccolo e gradito aiuto. Grazie.)




Dopo il trasferimento della sorella minore all’ospedale psichiatrico De Santis, Olivia è costretta a cambiare città per seguirla. Confusa, indifferente nei confronti della vita e perseguitata da un’ombra in cerca della sua morte, inserirsi nella nuova scuola e dimostrarsi disponibile nei confronti del prossimo non si dimostra affatto semplice; almeno finché non incontra due fratelli, Gaël e Malachi. Se Malachi è il ragazzo perfetto, Gaël incarna il perfetto prototipo di ragazzo da cui bisognerebbe stare alla larga: scontroso, cupo e pieno di segreti. Contenere i sentimenti che prova per lui sembra impossibile: quegli occhi di pece e quel sorriso arrogante le ricordano tempi passati, allegri e spensierati. Ma, ormai, non è più così. Un tiranno ha ucciso le speranze dell’universo intero, spargendo decadenza e desolazione in tutti i pianeti. E lei è lì per una missione soltanto: riportare la pace, anche a costo di dover affrontare proprio lui, Gaël, e il legame impetuoso e passionale che li ha incatenati per tanto, tantissimo tempo...





La storia inizia con la protagonista, Olivia, che racconta una storia alla sorellina Shelly per farla addormentare, solo che questa volta, la storia... è accaduta realmente.

«Raccontami una storia, Olivia. Una delle tue storie.»

Una delle mie storie. Di quelle false o di quelle vere, cara Shelly? Di quelle inventate, con un finale misericordioso, o di quelle vere, prive di finale?

«Vai a prendere il tuo quaderno delle favole!» Mi supplicò, ma io scossi la testa.

«Posso raccontartene una a memoria. Una di quelle senza quaderno.»

«Una di quelle vere?»

«Sai che sta a te scoprirlo, Shelly.»

In qualche modo, le mie storie erano sempre vere.

C’era una volta un posto, al calar del sole, chiamato Semita...

Dopo il trasferimento della sorella minore all’ospedale psichiatrico De Santis, Olivia si vede costretta a seguirla e dunque cambiare città. Olivia all’inizio è confusa, apatica nei confronti della vita. Ma qualcosa le provoca tensione, è un’ombra misteriosa che la perseguita e cerca di eliminarla. All’inizio non è stato facile inserirsi nella nuova scuola e dimostrarsi disponibile nei confronti del prossimo; fin quando però non incontra due fratelli, Gaël e Malachi.
Il primo, Gaël, incarna il perfetto prototipo di ragazzo da cui bisognerebbe stare alla larga: scontroso, cupo e pieno di segreti. Malachi al contrario è il ragazzo perfetto.

Già dal suo primo incontro, Olivia non riesce a tenere a bada i sentimenti che prova per lui, soprattutto al modo in cui la guarda con quei suoi occhi
neri e profondi. Quando Olivia lo guarda, il sorriso arrogante del ragazzo le ricordano tempi passati, allegri e spensierati. Ma, ormai, non è più così. Un tiranno ha ucciso le speranze dell’universo intero, spargendo decadenza e desolazione in tutti i pianeti.

E lei è lì, per una missione soltanto: riportare la pace, anche a costo di dover
affrontare proprio lui, Gaël, e il legame impetuoso e passionale che li ha
incatenati per tanto, tantissimo tempo.

In un mondo in cui i Creatori non sono poi così buoni e i Primogeniti
vivono di vizi e sordidi segreti, Olivia deve scoprire cos’è davvero importante:
lasciarsi trascinare da un amore ultraterreno o tenere i piedi ben saldi a
terra e combattere per la salvezza del suo popolo?

In un universo primordiale dove Olivia ha fatto ritorno,

i Primogeniti sono solo considerati dei parassiti dell’universo antecedente al loro. Esistono da solo cinquantamila anni, un periodo di tempo limitato affinché le cose possano proliferare nel modo migliore possibile.

Un glitch fisico, (errore non prevedibile, difetto del sistema, disturbo nel funzionamento del programma in vari campi di applicazione dell’elettronica) ha causato la propagazione di una quantità anomala di energia che, espandendosi, ha cambiato gli elementi di quello precedente, allargando un buco nello spazio e consentendo a un altro universo di nascere. Nuove particelle, nuovi atomi.

Ogni universo doveva avere un Dio, ma quel Dio ora si è trasformato in Chaos, nato dal primo atomo fuoriuscito dal buco: il Vorago...

Un vuoto spazio-temporale dove vigono ancora le regole del vecchio universo, le antiche leggi della fisica. Per quel motivo lo spazio e il tempo là sono pressoché simili, ma diversi.

Come andrà a finire? E Annika e Olivia sono la stessa persona o un unico essere? E chi sarà mai questa staffetta... Personaggio, diciamo, intrigante della storia? Io lo so, e a voi non resta scoprilo che

leggendo il libro.



Leggendo tra le righe di questo romanzo, ho percepito, grazie ai periodi non complessi, la semplicità delle parole con cui l’autrice si esprime.

Il lessico non ricercato, poi, aiuta al continuum della lettura, anche se in alcuni passaggi prevalgono più le descrizioni che le parti dialogiche.

Devo dire che la storia trasmette emozioni uniche, che ti fanno entrare nell’anima dei personaggi.

Ottime le ambientazioni e le descrizioni psicofisiche dei personaggi.

Lo stile sobrio e diretto aiuta a entrare subito a contatto diretto con i personaggi e l’intreccio.

Forse un po’ troppi personaggi e alter ego che sviano il lettore da quella che sono i passaggi clou della storia, (parere umanamente soggettivo), ma per il resto, non posso dire che il testo non sia gradevole.

Inoltre, l’esempio di consequenzialità logica svolto dall’autrice è davvero buono, grazie anche alle figure retoriche soprattutto alle metafore con le quali si appoggia per trasmetterci quei valori di eroismo, amicizia e amore che prevale sull’egoismo, la prevaricazione e l’ingiustizia di coloro che pensano di essere superiori sia come persone che come razza... (Ne abbiamo sentito parlare spesso nel corso della storia sia passata che presente. Mi auguro che questi pregiudizi razziali rimangano solo un mero ricordo – oltre che il riferimento al conflitto genitoriale – Ma si sa, chi da adolescente non ha vissuto il conflitto edipeo o di Diana?)

Per il resto, ritengo che il testo sia

scorrevole, dinamico e ben scritto.
Per me è stata una gradevole sorpresa.

Consigliato.



 





 








Nessun commento:

Posta un commento

Segnalazione Romanzo - MATRIMONIO DI INGANNI di Ilari C.

  Respiro Readers vi segnaliamo     l' uscita del nuovo romanzo  dell'autrice  italiana  Ilari C. TITOLO: Matrimonio di inganni AUTO...