lunedì 28 novembre 2022

Doppia Recensione Romanzo - BY CINDERELLA'S SISTER - S. K. di Isa J. Vinci

 

















(Il blog è affiliato ad Amazon. Se acquistate i libri cliccando sui nostri link ci potere fare un piccolo e gradito aiuto. Grazie.)







È una sera insolitamente mite di novembre quando Lesley Sheffield, caporedattrice di cronaca nera del New York Times, fa ritorno a casa. Dopo l’ennesima giornata trascorsa a rincorrere notizie sul serial killer che tiene in scacco la metropoli, l’unica cosa che desidera è staccare la spina e rilassarsi. Ma dovrà rimandare ancora un po’ perché, alla sua porta, con un sorriso impacciato, si presenta la nuova vicina di casa, la riservata Malee. Mentre New York trattiene il fiato per l’esclation del “Dissanguatore”, Lesley e Malee intrecceranno una relazione destinata a cambiare la loro vita. Per sempre.








S.K. di Isa J Vinci è una delle mie prime letture FF e devo dire che l’esordio è stato piacevolmente sorprendente. L’autrice ci trasporta subito nel mondo di Lesley Sheffield, reporter dal carattere d’acciaio, senza peli sulla lingua e con una spiccata parlantina. Già dalle prime pagine è impossibile non affezionarsi a lei e ai suoi pensieri sarcastici. La particolarità di Isa J Vinci è quella di trascinarti dentro il personaggio, sei all’interno della storia, come se ne facessi parte in prima persona. Per questo, penso che sia stato un peccato non sapere nulla di Malee dal suo punto di vista.

Ma chi è Malee? Mi sono ritrovata spesso a farmi questa domanda perché la ragazza arriva quasi in punta di piedi. La silenziosa e timida vicina di casa di Lesley porta con sé una ventata di curiosità che ti costringe a leggere pagina dopo pagina, fino alla chiusura finale del cerchio. Il fattore romantico, in alcuni passaggi, risulta forse troppo ripetitivo e toglie spessore alla sottotrama: lo spietato assassino che incide con delle iniziale sulle sue vittime, il dissanguatore. Avrei preferito più “azione”, più approfondimento nelle indagini, più focus sul lavoro di Lesley.

L’amore tra le due protagoniste mi ha fatto storcere il naso solo per come è iniziata. L’instant love non è una componente che apprezzo in maniera particolare e qui ho avuto conferma che non sono di mio gradimento. Il libro resta incalzante, molto gradevole e devo dire che la scrittura di Isa è davvero coinvolgente e ho prezzato davvero la fluidità di tutti i passaggi.

L’unico appunto, che mi è saltato subito all’occhio, è l’ambientazione. New York è la location perfetta per un serial killer, ma all’inizio credevo fosse ambientato in Italia. Per il modo di porsi, parlare e pensare di Lesley credevo fosse una giornalista di una grande città come Roma, Napoli o Milano. Inoltre, il fatto che utilizzasse termini colloquiali ha contribuito a pensare più ai nostri quartieri, piuttosto che a quelli della Grande Mela.

S.K. di Isa J Vinci resta una piacevolissima lettura, un modo originale e diverso di descrivere il rapporto di due donne diverse, ma complementari, che lottano per andare avanti e per amarsi senza pregiudizi.


 



Amo i gay romance, ma capita davvero di rado di leggere un romance F/F e quindi, quando il libro è approdato sul mio dispositivo, mi ci sono buttata a capofitto e, devo dire la verità, non sono rimasta del tutto delusa.

Il racconto è ben scritto e il personaggio di Lesley è un forza della natura, forse la punta di diamante di tutto il libro. La protagonista, in effetti, cattura immediatamente per la sua schiettezza e spavalderia, ma sono i discorsi tra sé e sé a rendere spassoso il tutto.

Devo ammettere di averla trovata bellissima fin dalle prime battute. La sua irriverenza si plasma bene sul personaggio e su quello che è l’ambiente lavorativo di cui fa parte. Ha un carattere forte e determinato, tuttavia venato dalle insicurezze che accompagnano un po’ tutti noi.

Malee, al contrario, resta più in ombra e, con lo scorrere del racconto, si capisce anche il perché. Eppure, nonostante la giustificazione, non mi ha comunque conquistata. Forse perché nel confronto con Lesley ci perde o forse semplicemente perché le occasioni per conoscerla davvero sono ridotte a poche battute mentre il restante lascia perplessi a chiedersi che problemi abbia e perché debba reagire in una determinata maniera. Se dovessi usare un aggettivo per descriverla direi: infantile e a tratti capricciosa.

La storia è semplice, si sviluppa velocemente ed è qui che arriviamo al punto critico.

Io amo gli instant love. Ci credo? Assolutamente no. Credo alla lussuria istantanea che poi diventa amore, con il tempo, la fatica e le lacrime, però, se devo leggerlo, mi piace. È un genere che fa sognare e quindi lo apprezzo come tale, maaaaa un po’ meno veloce.

Succede tutto troppo (davvero troppo) rapidamente in questo libro.

Quello che ti trasmettono le prime pagine e il loro incontro, è bello, crea aspettativa e tensione, ma poi…puff, te lo perdi perché è già tutto finito.

Ho trovato il passaggio all’innamoramento esageratamente rapido. Avrei apprezzato anche solo poche pagine in più per spiegare quello che stava succedendo nella testa di Lesley, visto che è lei la voce narrante. Mi sarebbe piaciuto soffrire con lei o comunque sentire la sua confusione e la presa di coscienza.

Il problema di questo libro è solo il numero di pagine. Credo che con qualche battuta in più sarebbe diventato più rotondo e completo.

Riscontro spesso quella che sembra quasi paura di scrivere troppo, ma se la storia è avvincente, aggiungere particolari (che siano utili ovviamente, perché sentirmi raccontare cosa hanno mangiato a cena poco mi interessa) rende solo la storia più piena e soddisfacente.

Anche la presa di consapevolezza di Lesley sulla vicina di casa poteva essere più lunga, ma, come ho già precisato, la mia è solo un’opinione personale.

A voi posso dire che, se volete passare alcune piacevoli ore nelle strade di New York con una giornalista dalla lingua tagliente e il cuore morbidissimo, allora non potete farvi scappare questo libro.







 










Nessun commento:

Posta un commento

Segnalazione Romanzo - MATRIMONIO DI INGANNI di Ilari C.

  Respiro Readers vi segnaliamo     l' uscita del nuovo romanzo  dell'autrice  italiana  Ilari C. TITOLO: Matrimonio di inganni AUTO...