lunedì 29 marzo 2021

Recensione Romanzo - BY ROSALBA - ANCORA UNA CANZONE di Tina Mucci

 
















I tre fratelli Ferrari sono completamente diversi tra loro, in apparenza sembrano avere in comune solo la lettera iniziale dei loro nomi, la F.
Folco è un professore di lettere in un liceo, di carattere rigoroso ed inflessibile, duro censore della propria vita e di quella degli altri, anche se da giovane è stato uno scatenato attivista politico ed ha avuto un matrimonio molto turbolento. Federica è una wedding-planner abbastanza affermata, ha dedicato molte energie alla realizzazione lavorativa ed è fidanzata con Oscar da dieci anni. Fanny è la sorella minore, una tempesta in miniatura che ha agito sempre di impulso perché non vuole avere rimpianti e che di mestiere fa l’autrice di canzoni, tutte di successo.
Proprio Fanny sarà costretta ad affrontare un problema piuttosto serio di salute e chiederà l’appoggio dei fratelli. Questa sarà l’occasione, per tutti, per rimettere a posto un po’ di cose nella propria vita, a cominciare dal rapporto problematico con la loro madre particolare, per tagliare i rami secchi e cambiare le priorità.
Anche un evento drammatico può essere il frangente giusto per ricominciare.





Ambientata nella Milano bene, la storia della famiglia Ferreri è alquanto articolata e interessante. Sebbene l’introduzione a questo romanzo, che riguarda proprio le origini dei vari personaggi, sia molto lunga nelle descrizioni e ricca di incongruenze, la storia risulta molto toccante.

Le vicissitudini attraversate da Folco, Federica e Fanny sono raccontate con dovizia di particolari, quasi come le storie vissute da ognuno di noi. I personaggi sono rappresentati nelle loro peculiarità in modo tratteggiato, mettendo in risalto i loro stati emotivi. Ci si ritrova a ridere o piangere, a seconda del caso, immedesimandosi interamente nella vita di ognuno di loro.

Si tratta di un dramma familiare intrecciato con parallele storie d’amore e sembra di assistere a una proiezione di un classico film anni ’60.

La scrittura è scorrevole e corretta, arricchita da elementi emotivi e psicologici che ne fanno un testo coinvolgente e appassionante.

Usando la frase di Gandhi che introduce tutto il testo “Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre”, il tema centrale si può riassumere nel famoso detto “cogli l’attimo”, per sottolineare come la vita a volte gioca brutti scherzi e come ci si perda il meglio senza apprezzarne gli aspetti più importanti. Ciò che importa davvero è amare incondizionatamente, fare ciò che appassiona e contare sugli affetti più cari, e questo romanzo ha investito in pieno tali argomentazioni. Il caso poi fa tutto il resto.

Lettura consigliata per gli amanti dei romance.






















Nessun commento:

Posta un commento

Segnalazione Romanzo - MATRIMONIO DI INGANNI di Ilari C.

  Respiro Readers vi segnaliamo     l' uscita del nuovo romanzo  dell'autrice  italiana  Ilari C. TITOLO: Matrimonio di inganni AUTO...