Visualizzazione post con etichetta Daniela Perelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Daniela Perelli. Mostra tutti i post

martedì 6 dicembre 2022

Segnalazione Romanzo - COLLANA FLOREALE - UNA PRINCIPESSA PER NATALE di Daniela Perelli

 






Respiro Readers

vi segnaliamo la nuova uscita edita Collana Floreale

del romanzo dell'autrice  italiana Daniela Perelli.









 


TITOLO: Una principessa per Natale

AUTRICE: Daniela Perelli

EDITORE: Collana Floreale

GENERE:  Romance Natalizio

PAGINE: 165

PREZZO EBOOK: 0.99

DATA USCITA: 4 Dicembre 2022





(Il blog è affiliato ad Amazon. Se acquistate i libri cliccando sui nostri link ci potere fare un piccolo e gradito aiuto. Grazie.)





Quel sorriso che avrebbe voluto solo per sé.
Quel sorriso che rischiava di non assaporare per colpa del suo patto personale.
Aveva valore? No, lo sapeva; era solo una scusa per non restare stregato dalla ragazza dai capelli rosa.


È il periodo più magico dell’anno: le vie della città sono affollate, le vetrine dei negozi illuminate a festa, l’aria pungente non risparmia i visi già arrossati dei passanti con, tra le mani, i primi sacchetti colmi dei regali acquistati.
Tutto è così perfetto, eppure… qualcosa di inaspettato sconvolge la notte di Nina e Sergei. Il loro primo incontro avviene così, all’improvviso, in modo ambiguo e inaspettato, sotto gli occhi di molti increduli passanti.
Nina e la sua vita difficile, altruista e generosa, capelli stravaganti ma un cuore fin troppo umile.
Sergei e il suo lavoro al Papillon, da cui si lascia risucchiare per non pensare a ciò che di tragico lo ha toccato per sempre, nell’animo, e quel suo sguardo freddo dove ha imparato a nascondere ogni emozione.
Un periodo magico ma che loro tanto temono e che, pian piano, giorno dopo giorno, cominciano ad apprezzare di nuovo. Quando un’incredibile scoperta rischia di rimescolare tutte le carte in tavola facendoli, invece, allontanare di nuovo…

QUEST’ANNO IL NATALE ARRIVA COSÍ , CON UN ROYAL CHE SA DI MAGICO E DI AMORE, MA NELLA VITA REALE NON BASTA UNA FAVOLA PER AVERE IL LIETO FINE…







Ricordò gli ultimi istanti, quando erano ancora appesi a un filo della speranza, quando iniziò a rendersi conto del suo comportamento non degno di quello che aveva ricevuto. Uscì dalla macchina, chiuse la portiera e bloccò la sicura. E poi, come se le sue gambe vivessero di vita propria, si incamminò fino alla lavanderia. Si fermò di fronte alla vetrina, la vide subito. Stava parlando con una signora, le sorrideva mentre le passava i suoi capi puliti e il resto dei soldi. Si soffermò sulle due signore nerborute intente a sproloquiare di chissà cosa mentre piegavano delle stoffe. Non appena le vide andare nel retro, decise di entrare. Il campanello della porta a vetri suonò, Nina alzò gli occhi dalla cassa e, per un attimo, fu sorpresa di vederlo. Ma poi gli sorrise, catturando il cuore di Sergei sempre più. Quel sorriso così naturale che l’avrebbe divorato di baci e posseduto con tutta la sua passione. Quel sorriso che avrebbe voluto solo per sé. Quel sorriso che rischiava di non assaporare per colpa del suo patto personale. Aveva valore? No, lo sapeva; era una scusa per non restare stregato dalla ragazza dai capelli rosa.






E Nina lo vide molto bene quel bacio al centro pista tra loro, eccome se lo vide. A un certo punto, al lato destro della pista, scese come per magia un vischio decorato. C’era un fotografo che cominciò a immortalare le coppie che non ci pensarono due volte a scambiarsi baci proprio lì sotto. Il bacio sotto il vischio. Improvvisamente avrebbe tanto voluto avere con sé la macchina fotografica, dopo tanto tempo ne sentì davvero il bisogno quasi fisico, e si sentì ancora più felice. Quando l’ennesima coppia si allontanò dopo aver avuto il proprio scatto, si avvicinò al vischio, socchiuse gli occhi, combattuta tra quella felicità spontanea e la paura di perdere i suoi affetti. Solo che non ebbe il tempo di continuare quei suoi pensieri, perché Sergei si avvicinò, sentì il suo profumo, la prese delicatamente per la vita portandola verso il suo corpo e la baciò con trasporto. Lui, che i baci aveva cominciato a detestarli così tanto negli ultimi tre anni della sua nuova vita, non desiderava altro che posare le labbra su quelle morbide e calde di Nina e, insieme, scacciare ogni giorno di più quel dolore, quella paura di perdere ancora una volta le persone a cui tenevano così tanto.








venerdì 12 marzo 2021

Recensione Romanzo - BY SAMANTHA - PIOVONO EMOZIONI di Daniela Perelli

 















Una raccolta di emozioni che bagnano il cuore con storie dolci e piene di umanità. Daniela Perelli ci apre un mondo in cui i desideri si possono gustare come un caffè fumante, dove gli odori sono il linguaggio più importante nelle relazioni, dove uno sguardo può dire più di mille parole.






“Piovono emozioni” di Daniela Perelli è uno di quei romanzi “lisci”, passatemi il termine. Ovvero, uno di quei libri che riportano una serie di racconti (più o meno collegati tra loro) leggeri, scorrevoli, ma non privi di contenuti.

Mi piacciono questi romanzi, perché sono capaci di trasmetterti molto anche in pochissime righe. Per intenderci, sono come “i detti”, che si tramandano e si imparano nel corso della propria vita. Corti ma fondamentali! Questa tipologia di romanzi quindi, ci consegna tra le mani piccoli aneddoti della vita dei protagonisti di ogni singola storia, che ci fanno riflettere su tante cose e che, allo stesso tempo, risultano molto piacevoli da leggere. A tal proposito vorrei proprio consigliarvi “Quando sarò bambino” di Adamo D'agostino (per il quale è stato realizzato anche un film) che ho trovato molto piacevole e con un finale a sorpresa che vi sorprenderà.

Ecco, proprio sulla base di questo piccolo romanzo ho scelto di leggere “Piovono emozioni”, ritrovandomi purtroppo, ahimè, un po’ delusa.

Non vorrei sminuirlo, perché l'idea di base è molto interessante, purtroppo però è sviluppata male.

Le storie narrate risultano molto fluide durante la lettura e spensierate. Il problema però è che sono incomplete, o meglio, hanno un punto di inizio e uno di arrivo ma non hanno uno svolgimento centrale pieno.

Per capirci, immaginate siano le 17:00 in punto, ora dello spuntino pomeridiano che per molti oramai è diventato “english”: tè e biscotti. Bene. Proviamo a sostituire i biscotti con una bella fetta di torta, non so, quella che preferite (per me assolutamente Red Velvet! Ma anche una bella fetta di Moretta non guasta!). Avete osservato e divorato con gli occhi quella fetta di torta per tutto il tempo, da dietro il bancone, mentre con ansia aspettavate il vostro turno e il relativo scontrino d’ordine, sperando che nessuno prima di voi scelga proprio quella, l'ultima fetta di torta rimasta. Tocca a voi, è tutta vostra. Fatto lo scontrino vi recate dinanzi al bancone dove una gentilissima ragazza ve la passa, ma non prima di averla impiattata a dovere insieme ad un piccolo tovagliolino e un ciuffetto di panna zuccherata. Bene. La prendete e vi recate al tavolo, sognanti, già con la bava alla bocca, perché presto le vostre papille gustative assaggeranno quanto di più squisito al mondo! Quindi, vi accomodate al vostro posto, dove nel frattempo un'altra ragazza ha già lasciato per voi una tazza di tè fumante ai frutti di bosco. Annusate il profumo che arriva dai vapori che ancora escono per il calore della bevanda, prendete la fetta di torta tra le mani facendo attenzione a non sprecarne nemmeno una briciola, tanto l'avete desiderata, chiudete gli occhi, aprite la bocca, avvicinate la torta alle labbra, pronti per far godere le vostre papille gustative e… la cassiera si palesa davanti a voi. Con una mano blocca l'ingresso della torta nella vostra bocca e voi aprite gli occhi, delusi. “Mi spiace, ma questa torta era del cliente precedente, la ragazza dietro il bancone si è sbagliata” – così risponde al vostro sguardo interrogativo e inquisitorio. In una frazione di secondo, prende la torta e la porta via, lasciandovi con la bocca ancora aperta e la mano ferma a mezz'aria, vuota.

Così mi sono sentita al termine della lettura di ogni racconto presente in questo romanzo e mi dispiace davvero, perché le storielle sono sul serio interessanti! Ma, non si può raccontare un episodio accaduto al protagonista della storia, senza mai raccontare effettivamente l'episodio stesso, ma soltanto girandoci intorno. In particolare se la storia è improntata in maniera tale che tutto giri intorno a quell’episodio e tutto ci convince che prima della fine sapremo cosa è accaduto al protagonista, invece poi la cosa non avviene.

Sono sicura che elaborando ancora meglio le storie e non lasciandole come “sospese a metà”, l'autrice potrebbe ottenere molto di più.

Detto ciò, lascio a voi le vostre considerazioni e mi rendo sempre disponibile per un confronto.

















venerdì 12 febbraio 2021

Segnalazione Romanzo in Anteprima - TULIPANI EDIZIONI - PIOVONO EMOZIONI di Daniela Perelli

 






Respiro Readers

vi segnaliamo in anteprima l' uscita edita Tulipani Edizioni

del romanzo dell'autrice italiana Daniela Perelli.












TITOLO: Piovono emozioni

AUTRICE: Daniela Perelli

CASA EDITRICE: Tulipani Edizioni

GENERE:  Racconti Romantici

PAGINE: 54

PREZZO EBOOK: 0.99

PREZZO CARTACEO: 10.00

DATA USCITA:  14 Febbraio 2021





Una raccolta di emozioni che bagnano il cuore con storie dolci e piene di umanità. Daniela Perelli ci apre un mondo in cui i desideri si possono gustare come un caffè fumante, dove gli odori sono il linguaggio più importante nelle relazioni, dove uno sguardo può dire più di mille parole.




Ricordo come se fosse ieri il giorno in cui conobbi Hemi: era il 5 agosto del 2000, una calda e afosa giornata nella città di Torino, città in cui ancora vivo. Sono passati undici anni, eppure… quegli occhi dal taglio particolare, grandi ed espressivi, la pelle color biscotto lievemente tostato, i capelli nerissimi e lunghi sino alle spalle, mossi. Avevamo entrambi dieci anni e lui era arrivato da poche settimane in Italia. Dalla Nuova Zelanda si era trasferito qui, a Torino, a casa dei suoi nonni. La mamma e il papà, lei italiana, e il papà di origini maori, avevano deciso di mandarlo qui per qualche anno, per lo meno per tutta la durata dei suoi studi. Avevano grossi problemi economici, volevano donare al figlio un futuro e un’istruzione migliore, sarebbe tornato nella sua terra quando le cose si fossero sistemate.

 




Daniela Perelli. Nata a Genova il 6 giugno 1980, si è diplomata come Tecnico dei Servizi Ristorativi e specializzata in pasticceria. Ha lavorato per due anni a contatto con i bambini come educatrice e animatrice turistica, coltivando la passione per la danza, il canto e la lettura. Vive a Genova con il marito Alessandro, i figli Giulia e Luca e la loro cagnolina Stella. Responsabile della collana rosa "Un cuore per capello", autrice di libri di ricette, romance contemporanei, racconti e novelle con ambientazione storica, ha pubblicato tramite il self publishing ed è autrice per la Collana Floreale, ed ex autrice Rizzoli per la collana You Feel. Redattrice della rivista "Pink magazine Italia", gestisce il suo sito "La piccola bottega del cuore di Daniela", dove pubblica articoli, ricette e consigli di lettura e la rivista amatoriale femminile "Semplicemente amiche". Da poco autrice per i settimanali 'Intimità' e Confidenze, ambasciatrice e modella curvy per Beautifulcurvy, ha aperto un piccolo brand d’abbigliamento, Sweet Girl, per tutte le taglie.







venerdì 18 dicembre 2020

Segnalazione Romanzo - UN CUORE PER CAPELLO - LA NOTTE DI NATALE di Daniela Perelli

 







Respiro Readers

vi segnaliamo la nuova uscita edita Un Cuore Per Capello

del romanzo dell'autrice italiana Daniela Perelli.















TITOLO:  La notte di Natale

AUTRICE: Daniela Perelli

CASA EDITRICE: Un cuore per capello

GENERE: Racconto Natalizio

DATA USCITA:  18 Dicembre 2020





Mancano pochi giorni al Natale e le renne si preparano all’arrivo di una nuova amica che con loro consegnerà i regali ai bimbi di tutto il mondo. Il suo nome è Marina. Tutte sono curiose ed emozionate al pensiero di conoscerla, di certo non si immaginano quanto in realtà sia birichina, Marina. Ma si sa, la notte più magica dell’anno può avverare desidèri e perché no: anche piccoli ma importanti miracoli… Una fiaba della buonanotte dedicata a voi piccoli ma grandi lettori. E a chi, soprattutto, non smette mai di credere e sperare nella magia del Natale.








Su questo punto Babbo Natale era molto serio. Cosa sarebbe accaduto se anche una sola volta non fossero riuscite a consegnare tutti i doni? 






Daniela Perelli. Nata a Genova il 6 giugno 1980, si è diplomata come Tecnico dei Servizi Ristorativi e specializzata in pasticceria. Ha lavorato per due anni a contatto con i bambini come educatrice e animatrice turistica, coltivando la passione per la danza, il canto e la lettura. Vive a Genova con il marito Alessandro, i figli Giulia e Luca e la loro cagnolina Stella. Autrice di libri di ricette, romance contemporanei, racconti e novelle, ha pubblicato tramite il self publishing ed è autrice per la Tulipani Edizioni, la Collana Floreale, Un cuore per capello, ed ex autrice Rizzoli per la collana You Feel. Redattrice della rivista "Pink magazine Italia", gestisce la rivista amatoriale femminile "Semplicemente amiche". Da poco collaboratrice per il settimanale ‘Confidenze’, ambasciatrice per Beautifulcurvy e modella curvy, sta lavorando a un piccolo brand d’abbigliamento, Sweet Girl, per tutte le taglie. 









Segnalazione Romanzo - MATRIMONIO DI INGANNI di Ilari C.

  Respiro Readers vi segnaliamo     l' uscita del nuovo romanzo  dell'autrice  italiana  Ilari C. TITOLO: Matrimonio di inganni AUTO...