A ventitré anni, Margaret Hale - ambientalista convinta che combatte il cambiamento climatico e lotta per i diritti degli animali - ha un futuro roseo. Nella sua amata e incontaminata Cornovaglia, sta per ottenere un tirocinio nell'azienda dei suoi sogni.
Quindi… perché i suoi genitori vogliono rovinare tutto e trasferirsi al nord, nella metropoli più inquinata del paese? Nella fuligginosa Milton, dove all'orizzonte al posto della brughiera si staglia il profilo delle acciaierie, la prima cosa che fa Margaret è farsi trascinare nella protesta ambientalista contro la Marlborough Mills, la principale acciaieria della zona… e proprio mentre brandisce un cartello che chiama "assassino" il CEO, lui le si presenta davanti su una Lamborghini rombante.
Opposti come il cielo e la terra, lontani come il nord e il sud, Margaret e John sono d'accordo su un'unica cosa: non troveranno mai un punto d'incontro. Ogni loro scambio accende una scintilla pronta a scatenare una guerra. Ma lavorare fianco a fianco significa anche scoprire l'altro senza filtri: quale storia nasconde l'arrogante imprenditore dietro agli occhi di ghiaccio che nessuna donna riesce a sciogliere? Che cosa succederebbe se l'inferno in cui credono di essere finiti John e Margaret da quando si sono incontrati fosse in realtà… il paradiso?
Lui ama dettare le regole. Lei vuole infrangerle tutte. Sono le basi perfette per un odio a prima vista. O per un amore da favola.
#HateToLove #RomCom #SocialGap #GrumpyxSunshine #OfficeRomance
Margaret è un ambientalista convinta.
" Il mondo non mi capisce. Quando provo a interagirci, mi bastona."
Ogni cosa e scelta che fa è sempre per tutelare l'ambiente in cui vive: ognuno nel suo piccolo può aiutare a cambiare le cose in un mondo dove sta andando quasi tutto allo sfacelo .
É un fulmine a ciel sereno quando i suoi genitori le dicono che devono lasciare la loro casa per motivi economici. Una scelta che sembra proprio andare contro tutti i suoi valori, soprattutto quando si dovranno trasferire a Milton , una delle cittadine inglesi più inquinate. Sembra quasi un brutto scherzo del destino.
Proprio quando è in auto vicino alla sua nuova casa s'imbatte in un gruppo di gente che sono li per manifestare contro l abbattimento dell'unica zona verde rimasta da parte dell'acciaieria della zona. Li incontra proprio il proprietario di quest'ultima.
John è un giovane imprenditore, proprietario di un'acciaieria a Milton . Viene considerato dai giornalisti colpevole d' inquinare la cittadina.
A lavoro tutti sono terrorizzati da lui, nessuno è in grado nemmeno di sostenere il suo sguardo.
Cerca di portare avanti l'acciaieria nel modo migliore possibile per adempiere ai voleri del padre defunto.
"Più passa il tempo, più pretendo di somigliargli, più mi sento distante dall'uomo che avrebbe voluto fossi. Tento di prendermi cura della sua eredità, di non disonorare ciò che ha costruito, ma è complicato."
John, di primo acchito, viene visto come un uomo spietato e freddo agli occhi della maggior parte delle persone, ma che nasconda dentro di sé una sensibilità e vulnerabilità disarmante.
Un altro brutto scherzo del destino è quello quando Margaret che John sarà il suo capo.
"Non ci sono altre soluzioni. Nessun piano B, nessuna opzione che possa valere più di questa: lavorare per un uomo odioso, ignorante e capitalista."
Il loro sarà un rapporto di odio sia dal punto di vista lavorativo che quello personale.
"Margaret Hale è il mio personale esperimento sociale sullo spirito si sopportazione dei dipendenti. Tutti gli altri hanno mollato, lei no."
Una protagonista femminile fuori dalle righe, ma che racchiude dentro di sé tutto un mondo.
Un mondo per niente superficiale.
Un protagonista maschile che ha rinunciato a tutti i suoi sogni per amore della propria famiglia.
"Mi sono lasciato alle spalle desideri e sogno tanto tempo fa. Non posso permettermi di vivere di ideali."
Non è solo una semplice commedia romantica, è una storia che ti entra nel cuore con la forza di un uragano.
Un intreccio narrativo magistralmente strutturato.
Personaggi secondari non comuni, originali.
Gli scambi tra i due protagonisti sono frizzanti in tutti i sensi.
Una storia divertente, ma soprattutto emozionati a tal punto da farti persino commuovere durante la lettura.
Lo stile dell'autrice è incalzante. Ti fa immergere completamente nella storia fino a farti immedesimarmi nei personaggi a cui ha dato vita.
Un romanzo meraviglioso.
Lettura consigliatissima.
"Siamo diventati due opposti che esistono l'uno in funzione dell'altra. "
Nessun commento:
Posta un commento