giovedì 30 novembre 2023

Review Tour - BY CINDERELLA'S SISTER - OVER THE RAINBOW - IL TESORO DEL MALE di Sandra Willock

 








Primavera, 1716.

Dopo due anni trascorsi a Londra, separata dalla sua famiglia per terminare gli studi, Eveline Adler è pronta a raggiungere i suoi cari nel Nuovo Mondo. Tuttavia, la nave incaricata di portarla a Charlestown viene attaccata dai pirati. Al loro comando c'è il Capitano Arenis, una donna pericolosa, capace di uccidere un uomo a mani nude.

Scoperte le ricchezze della famiglia Adler, il suo piano diventa rapire Eveline e chiedere un cospicuo riscatto, ma, una volta giunti a Charlestown, la notizia della banca rotta degli Adler stravolge ogni cosa.

A questo punto, Arenis fa scegliere alla sua ciurma della vita di Eveline: ucciderla o farla lavorare sulla sua nave. Quasi all'unanimità, i marinai scelgono di costringerla alla dura vita fatta di illegalità e immoralità.

Eveline dovrà lottare con tutta se stessa per adattarsi alle leggi dei sette mari e per farsi valere in un mondo che è sempre appartenuto agli uomini.








Ho affrontato questa lettura come una sfida, uscendo dalla mia comfort zone. Perché? Diciamo solo che i trope non mi creavano nessuna frenesia. Diciamolo: ho giudicato il libro solo dalla copertina (che, tra le altre cose, trovo davvero bella) e… ho sbagliato!

Ci troviamo di fronte a un F/F, dove un amore tutto al femminile veleggia (il termine è voluto) sulla Galatea, una temuta nave pirata. Eh sì, ci sono anche i pirati, una donna dell’alta società e un’altra che nasconde misteri e spruzza fascino da tutti i pori. In questo libro ci sono Eveline e Arenis che da nemiche diventano amanti (ecco, questo è l’unico trope che non mi stancherò mai di leggere). In questo libro c’è ricercatezza, bellezza, amore e avventura. Ci sono indizi di un passato sepolto, verità di un presente scomodo e un futuro che sembra segnato.

Ciò che ho apprezzato in modo particolare è la fluidità con cui scorreva il romanzo, curato fin nei minimi dettagli e appassionante quanto basta per costringermi a smettere di leggere (dovevo pur dormire). L’andamento della storia potrebbe risultare lento, visto che un slow burn, ma non ho mai trovato dei passaggi superflui o del tutto fuori tema. L’attenzione non viene mai a mancare e fin da subito ci si trova davanti una giovane donna che deve affrontare qualcosa di estraneo e insormontabile, ma che alla fine… no, non ve lo dico come finisce, altrimenti vi perderete una lettura piacevolissima.

Resto dell’idea che, per me, i libri con poco spicy danno l’impressione di essere “incompiuti”. Sì, ok, in questo libro c’è qualcosa e resta sempre sul filone del delicato e gentile. Questo aspetto, soprattutto nei romanzi F/F, è sempre trattato vagamente, non ci sono mai descrizioni approfondite ed è davvero un peccato. Ovviamente, rispetto la scelta dell’autrice di non entrare nei particolari, perché ognuno è libero di esprimere la propria arte come desidera.

Ciurma, salite a bordo e issate le vele. Partite in compagnia di Eveline e Arenis per questa bellissima avventura, non ve ne pentirete.





Un enemies to lovers non potevo farmelo scappare e questo, in particolare, non ha deluso le mie aspettative, anzi…

Il tesoro del mare è uno storico a cottura lenta, lentissima, eppure è stato capace di tenermi incollata alle pagine con il suo ritmo misterioso e incalzante.

Eveline Adler è un personaggio a tutto tondo, che cambia e cresce durante tutto il romanzo, che dà prova di sé, del proprio coraggio e della propria forza. Una donna nata e cresciuta in un ambiente ricco, decisa a studiare e imparare il più possibile; spaventata ma temeraria, in fondo. La signorina Adler sovvertirà il suo mondo, quello che le è stato insegnato e diventerà una persona del tutto nuova, ma che non potrete non amare e ammirare. Sì, tra queste pagine mi sono ritrovata a provare stima per un personaggio che avrebbe potuto essere la solita donna ricca e un po’ fuori dai canoni dell’epoca, ma che invece risulta essere molto di più. Eveline si adatta, si plasma, impara e migliora, accetta e si accetta, soprattutto.

E Arenis? Il Capitano è più schiva, ma, tra una pagina e l’altra, ci regala scorci del suo passato, conservati gelosamente in un diario. Impariamo a conoscerla e a comprendere cosa nasconde quella scorza dura che la riveste. Impariamo a capirla e poi a tifare per lei, a parteggiare per una donna che, pur avendo scelto la vita dell’illegalità, non si è mai trasformata in un mostro senza cuore.

A fare da sfondo a queste due donne troviamo una ciurma di pirati che saprà farsi ricordare, il mare, dove ogni classe e regola sociale vengono cancellate, e la colorata città di Nassau.

Se volete regalarvi un’avventura sulla Galatea, guardare sventolare il Jolly Roger, ascoltare strambe leggende e farvi cullare da questo racconto scritto in modo meraviglioso, allora non perdete tempo e salite a bordo!








 








Nessun commento:

Posta un commento

Segnalazione Romanzo - A RITMO DI NEVE di Leiton D'Amara

  Respiro Readers vi segnaliamo    l' uscita del nuovo  romanzo dell'autrice  italiana  Leiton D'Amara. TITOLO: A ritmo di neve ...