Lasciati travolgere da un gay romance intenso e coinvolgente…
Alan Scottfield, giovane poliziotto, ha a malapena venticinque anni quando la vita decide di giocargli un brutto tiro; il dolore della perdita lo trascina in un’esistenza piatta e monotona, rendendolo schiavo di una solitudine che ormai gli fa compagnia.
Lo stesso si potrebbe dire di Nathan Hayworth, studente di architettura al terzo anno, abituato a vestire i panni del bello e dannato, ma diviso tra l’essere se stesso e il compiacere chi ama – che però non lo ama a sua volta.
È una rapina nel cuore di Manhattan a far scontrare le loro esistenze, ma sarà la conseguente indagine (e la spinta di un improvvisato Cupido) a far sì che le loro strade si incrocino di nuovo.
Con due personalità così agli antipodi, è inevitabile che si instauri un’insofferenza reciproca; ma tra sentimenti inaspettati, ricerche, sorprendenti rivelazioni e sensi di colpa, chissà che non possano cambiare idea…
Acquista ora “Due Marlboro” e viaggia insieme ad Alan e Nathan tra le strade di una scoppiettante New York, in un romance/spy tutt’altro che scontato.
Nathan
Hayworth
è un ragazzo americano dal carattere vivace, loquace, ingenuo e
insicuro nonché studente
in architettura al terzo anno, abituato a vestire i panni del bello e
dannato, ma diviso tra l’essere se stesso e il compiacere chi ama.
Alan
Scottfield è un poliziotto di venticinque anni che alcuni anni prima
ha perso l’amore della sua vita; una tragedia che lo ha fatto
chiudere in se stesso, una isolamento che contrasta con il suo lavoro
da agente.
Il carattere di Alan e Nathan sono molto lontani l’uno
dall’altro, talmente opposti, che difficilmente riescono a
comprendersi, dunque a intendersi. Sembrerebbe che non ci sia nessuna
sintonia.
L’incontro
avviene alla centrale di polizia di Manhattan dove Nathan è andato a
denunciare una rapina il quale è stato testimone oculare.
Il
testo abbonda di vari argomenti, alcuni molto intensi e ardui, come
ad esempio non l’accettare la propria diversità sessuale da parte
del padre di Nathan che prima di averlo scoperto lo considerava e lo
amava incondizionatamente. Questo inciderà a rendere Nathan meno
sicuro di sé. A questo si aggiunge la morte del compagno di Alan,
per il quale lui ha sofferto molto fini a quando non trova luce e
speranza in Nathan del quale si innamora. In questo romanzo si coglie
il sentimento di abbandono e di non accettazione tanto che alcuni dei
personaggi si gettano via usando ogni tipo di stupefacente, un
meccanismo che all’inizio può sembrare stimolante e piacevole, ma
che a lungo andare fa cadere così in basso tanto da prostituirsi per
riuscire a comprarsi una dose. La cover direi che azzecca il
contenuto.
È uno dei pochi romance/spy che mi ha colpito per l’umanità intrinseca nei personaggi.
I personaggi di questa storia meritano davvero di essere qualificati il top di questo genere. La storia è incantevole e devo dire che ne sono rimasta catturata.
Senz’altro reputo un intreccio che merita di essere letto.
Molte
le pagine in cui a volte il lettore può perdersi e che secondo il
mio parere andava sfoltito, ma questo è solo un parere personale e
non inficia il mio voto finale.
Complimenti
all’autrice.







Nessun commento:
Posta un commento