Respiro Readers
vi segnaliamo il libero per bambini
dell'autore italiano Mauro Gelo.
TITOLO: Il maestro Mauro legge
AUTORE: Mauro Gelo
CASA EDITRICE: Tomolo Edizioni
COLLANA : Anime Bambine
GENERE: Libro per Bambini
PAGINE: 70
PREZZO CARTACEO: 9.00
DATA USCITA: 18 Gennaio 2021
Questo libro è rivolto ai bambini dai sette anni in su. Tutte le storie sono immaginifiche ed aiutano il lettore a sviluppare la propria creatività. Sono consigliate non solo per i bambini ed i genitori lettori, ma anche per insegnanti e educatori che pensano che sia utile parlare di svariati argomenti utilizzando un linguaggio semplice, adatto ai bambini, e presentando tematiche profonde attraverso storie di fantasia. Il libro comprende nove storie seguendo il modello già presentato nel libro “Le storie del maestro Mauro”. Le storie sono suddivise per tematiche e sono rivolte ai bambini.
Il libro comprende nove storie seguendo il modello presentato nel libro “Le storie del maestro Mauro”. Le storie sono suddivise per tematiche e sono rivolte ai bambini. Il capitolo 1 comprende tre storie riguardanti argomenti più prettamente didattici (geografia, storia, matematica). Nel capitolo 2 l’elemento che accomuna le due storie che presento è la musica. Il capitolo 3 comprende due storie di avventura. Il quarto capitolo, infine, comprende due storie con tematiche psicologiche.
"Giulia, una bambina di 7 anni, desiderava rivivere le emozioni della sua infanzia. Un giorno comprò, in un mercatino dell’usato, un piccolo bauletto in cui poter conservare le poche foto che aveva di quando era piccola. Mentre ammirava il bauletto si accorse che, al suo interno, si trovava una vite e non capiva a cosa poteva servire, la svitò e trovò un ditale. Era sempre più perplessa… provò a sollevarlo ma non ci riuscì… Dopo un po’ di tempo provò a svitarlo e ci riuscì: immediatamente si ritrovò neonata, al primo giorno della sua nascita. Si accorse che aveva pochissimi capelli in testa e che non riusciva a formulare né parole né pensieri concreti. Vide anche l’abito che indossava, un pigiamino da pantera rosa!
Si addormentò e al risveglio ritrovò accanto a sé il bauletto. Fece molta fatica ad aprirlo ed impiegò tanti giorni prima di riuscirci… intanto apprezzò il suo primo peluche: un orsetto tutto rosa che emetteva una dolce ninna nanna per la buonanotte! Adesso che era riuscita ad aprire il bauletto non sapeva come fare a svitare la vite e girare il ditale… nel frattempo le piaceva giocare con un mazzo di chiavi giocattolo in plastica! Dopo tanti altri giorni riuscì a far capire al fratellino Alessio di 8 anni, che voleva svitata la vite e che voleva girare il ditale insieme a lui."









Nessun commento:
Posta un commento