venerdì 26 giugno 2020

Recensione Romanzo - BY ANDREA - IL FILO ROSSO DEL DESTINO. AMORE ODIO E VENDETTA di Noemi Talarico















Nicole e Frederic sono due anime unite dal filo rosso del destino.


Dopo essersi ritrovati intraprendo una normale vita di coppia, trasferendosi a Barcellona. Lontani da coloro che hanno tentato di spezzare il loro amore.

Ma quella che sembra normalità non è nient'altro che apparenza, pura illusione.

Un demone del passato non vuole arrendersi, accecato dall'odio non si fermerà finché non otterrà ciò che gli è stato promesso ed intende prenderselo ad ogni costo.

Un'amara vendetta e l'ennesimo incubo sfonderanno le porte della loro quiete e Nicole si vedrà costretta ad affrontare una scelta che mai avrebbe neanche sognato di porsi...

Questo romanzo fa riferimenti espliciti al sesso. Se ne consiglia la lettura ad un pubblico adulto e consapevole.










Con “Il Filo rosso del destino. Amore odio vendetta” ritroviamo Frederic e Nicole, i personaggi che abbiamo imparato a conoscere e amare nel primo libro della saga, finalmente felici e appagati. Si sono trasferiti a Barcellona, lontano da Federico e dalle inquietanti famiglie che hanno tentato di rompere il filo rosso del loro amore. Per Nicole Alari, oltre alla felicità in amore, si apre una nuova ed entusiasmante possibilità professionale, per lei da sempre appassionata di danza: collaborare con il notissimo coreografo Xaver Fernandez Imene. E gli spagnoli, come lei stessa riconosce, sono più aperti e simpatici degli austriaci di quella Vienna dove si era trasferita per sfuggire alla persecuzione familiare.
La prima parte de “Il Filo rosso del destino. Amore odio vendetta” scorre tra la descrizione della nuova felicità della coppia, della loro esaltante e immutata intesa erotica, della sottile gelosia che Frederic sembra provare per il coreografo, che lui definisce “Mr Babilonia” per il suo aspetto fisico. In realtà Xaver è legato a Nicole solo da un rapporto di lavoro e amicizia, anche se una fortissima tensione erotica si dipana fra di loro mentre ballano.
Ma l’ombra dell’ossessione malata del cugino Federico incombe su di loro. Lui non si è mai arreso, è convinto che Nicole sia una sua “proprietà” e si adopera per scovare la coppia, raggiungerla a Barcellona e rapire la ragazza.
Federico riesce nel suo intento e rapisce Nicole, spezzando in un colpo solo i suoi sogni d’amore e professionali.
La ragazza viene segregata da Federico in luoghi oscuri e malsani, trattata con inaudito sadismo e violentata senza pietà in numerose occasioni. Per lei, già traumatizzata dalle esperienze giovanili in famiglia, si tratta di un’esperienza pesantissima che la fa sentire come già morta.
La sparizione di Nicole obbliga tuttavia i due “rivali” Frederic e Xaver a un’inedita alleanza per liberare la ragazza dalle grinfie di Federico. Una novità interessante della seconda parte della saga di Noemi Talarico è proprio la descrizione del rapporto e dell’interazione fra i due uomini in cerca di Nicole.
Il minuzioso lavoro investigativo condotto li porta sulla strada giusta: Frederic e Xavier riescono a raggiungere la ragazza e liberarla….ma Federico riesce a divincolarsi e a scappare, continuando a svolgere il suo ruolo di spada di Damocle che incombe sulla loro felicità.
Nicole esce da quel lungo sequestro fortemente provata nel fisico e nell’anima. Non riesce a tornare a vivere pienamente; solo la pazienza e l’amore di Frederic riescono a rigenerarla: “ le mie lacrime salate si mischiano alle sue dolci labbra in un bacio vitale. La vita, la vera vita mi torna a scorrere nelle vene pompando nel cuore più forte e viva che mai”. Con una romantica e commovente lettera le chiede di sposarlo…il loro amore si avvia verso un lieto fine definitivo? Per scoprirlo il lettore dovrà arrivare in fondo a “Il filo rosso del destino. Amore odio vendetta”!
Il nuovo capitolo del romantic suspence di Noemi Talarico presenta alcuni cambiamenti rispetto al primo: scompaiono le ombre opprimenti delle famiglie e del loro complotto (se escludiamo l’ossessione di Federico), rimane sullo sfondo la solidissima amicizia, più duratura e profonda di un amore, di Nicole con Elisa e Tessa, rimane meno importante anche la parte esplicitamente erotica, con la descrizione degli appassionati incontri fra Frederic e Nicole che è meno importante e limitata alla prima parte.
Se da un lato queste modifiche rendono la seconda parte della saga meno particolare (nella prima ho apprezzato moltissimo l’originalissima intersezione fra questi tre aspetti), dall’altro Noemi Talarico rende molto più importante la parte suspence, con la descrizione delle violenze e dei trattamenti ai quali Nicole viene sottoposta da Federico. Come già accennato, molto interessante è anche la descrizione del rapporto fra Frederic e Xaver nella fase investigativa per liberare Nicole.
Rispetto al primo libro, risulta quindi più sviluppata la parte suspense.
La trama è meno complessa e articolata, ma la scrittura di Noemi Talarico è sempre assolutamente piacevole e fluida. I suoi lettori ormai amano questi personaggi e restano sempre in fremente attesa di una nuova puntata della saga. E sappiamo che nessuna ossessione malsana, nessuna famiglia opprimente, nessuno potrà mai spezzare Il Filo Rosso del Destino che unisce Frederic e Nicole.
















Nessun commento:

Posta un commento

Segnalazione Romanzo - A RITMO DI NEVE di Leiton D'Amara

  Respiro Readers vi segnaliamo    l' uscita del nuovo  romanzo dell'autrice  italiana  Leiton D'Amara. TITOLO: A ritmo di neve ...