Respiro Readers
vi segnaliamo il romanzo
dell'autore italiano Amedeo Spagnuolo.
TITOLO: La taranta della vita
AUTORE: Amedeo Spagnuolo
CASA EDITRICE: Il Seme Bianco
GENERE: Narrativa
PAGINE: 207
PREZZO CARTACEO: 17.90
DATA USCITA: 11 Novembre 2019
In questo libro, che racconta la storia di una famiglia, c’è una scena che ne rappresenta pienamente il
senso: la Madre, ormai anziana, indurita dalle difficoltà della vita, dalla necessità di essere un esempio per i
figli, in una sera di festa, sull’aia di casa, d’improvviso, al suono ritmato della taranta si lancia in una
forsennata danza. È un momento, liberatorio, selvaggio; è la rappresentazione della vita stessa, che non
lascia respiro, che coinvolge le persone in un vortice di emozioni, di storie difficili e di momenti splendidi,
di sogni che si sono realizzati e di delusioni cocenti.
Eppure in quei momenti, la gioia ciarliera che si diffondeva in tutti gli ambienti della grande casa,
convinceva tutti, o quasi tutti, di essere immortali e a nessuno di loro, durante l’esperienza di quel tempo
vissuto così intensamente, sarebbe venuto mai in mente che un giorno tutto sarebbe finito.
Amedeo Spagnuolo è nato a Napoli nel 1964, si è laureato in Filosofia presso l’Università di Napoli
Federico II e in Lettere moderne a Cagliari. Docente di Filosofia e di Lettere a Nuoro, è anche giornalista
pubblicista e collabora con la rivista il «Manifesto sardo».
Nel 2006 ha pubblicato il saggio Philip K. Dick filosofo e nel 2015 l’opera di narrativa Maestri lungo la
strada, storie di scuola e altro.
Nessun commento:
Posta un commento