È la tua mente. Ecco dove sei giunta con il tuo silenzio autoimposto e forzato. Ora sei dissennata, malata, odi e vedi cose, persone che non dovresti né udire, né vedere. L’autolesionismo è stata la tua più grande virtù, il rifiuto il miglior pregio. E con la sola compagnia di te stessa hai aggravato la solitudine alla quale Dio ti aveva già condannata; è la tua stessa mente a generare follia.
In questa raccolta si trattano Cose strane. Tre racconti gotici, dove la Morte e la Vita, il Reale e le Realtà, lo Spazio e il Tempo si mescolano, si fondono e il loro confine diventa labile per creare delle trame fugaci, ma ricche di interrogativi, che mettono l’uomo a confronto con se stesso, con la propria vita e le scelte che compie. High Wall simboleggia la riflessione sull’inspiegabile tra il rapporto dell’io con se stesso e con l’altro, dove il trapasso non è chiaro e la normalità sfugge alla comprensione, per scoprire che niente è come sembra. Membra con membra è l’emblema delle fragilità umane, dove mancanze, difetti e peccati definiscono le personalità le cui vite si intrecciano e i cui sentimenti si mescolano. Vendetta esprime l’eterno viaggio dell’anima verso il suo inevitabile punto di arrivo.
La sfida è leggerli e capire a fondo quanto ci appartenga ogni parola scritta che può esserci d’aiuto o spaventarci, ma di fatto rappresenta La Verità. Alessandra Paoloni torna a sorprenderci con la sua penna che parla all’anima del lettore, che trafigge il cuore dell’uomo.
Questa più che una novella unica è l 'insieme di diversi racconti dove il tema principale che li accomuna è la morte e il significato dell'esistenza stessa.
Evito volutamente di fare un breve riassunto di quello che troverete all'interno di questi racconti per evitare di cadere negli spoiler, cosa che un lettore non ama molto.
Ho trovato la scrittura dell'autrice molto fluida e scorrevole e le tematiche che è stata in grado di narrare all'interno di quest'opera molto interessanti.
E' la prima volta che mi affaccio alla lettura di una storia di questo genere e devo dire che non ho fatto per niente fatica ad immergermi in queste pagine in una narrazione dal dono di catturare l'attenzione di ogni tipo di lettore, anche quello più restio a provare un genere letterario nuovo ed è proprio il mio caso.
Provare per credere.
Grazie delle tue parole! <3
RispondiElimina