Respiro Readers
oggi ospitiamo la Seconda Tappa del Blog Tour
del romanzo dell'autrice italiana Debora Ferraiuolo.
Questa tappa è tutta dedicata alla presentazione
del protagonista maschile Daniel.
TITOLO: Trattieni il respiro
AUTRICE: Debora Ferraiuolo
CASA EDITRICE: Ultra
COLLANA: Ultra Romance
GENERE: Romance
PAGINE: 287
PREZZO EBOOK: 10.99
PREZZO CARTACEO: 13.51
DATA USCITA: 8 Aprile 2019
Sono passati tre anni da quella sera a Parigi e l’amore tra Daniel e Aurora sembra aver superato tutte le difficoltà iniziali. I loro universi così lontani hanno trovato uno spazio in cui vivere quel sentimento testardo e senza limiti che li unisce. Adesso sono pronti a tutto pur di difendere ciò che hanno costruito insieme, pur di sfidare ogni ostacolo, perché la vita è un viaggio e quello di Aurora e Daniel non è dei più facili. Basta poco, solo l’essenza di un attimo, e il loro futuro non è più così certo. Basta poco e tutto quello che hanno conquistato può dissolversi nell’aria come una folata di vento. Quando decidono di voler mettere su famiglia, Aurora inizia ad accusare dei malori e scopre che la sua salute e quella della loro bambina potrebbero essere seriamente compromesse. Da questo momento i loro equilibri crollano. Lui è arrabbiato col mondo, ha paura di perderla e le strappa una promessa: esserci, domani e sempre. Lei è spaventata ma determinata a salvare la figlia più di ogni cosa al mondo, anche al costo della sua stessa vita. Riuscirà a non infrangere l’ennesima promessa o dovrà convincere Daniel a sopravvivere ed essere felice senza di lei? Un romanzo doloroso e toccante, capace di scuotere anche gli animi più duri.
Daniel Charles Myers è il protagonista della The Breathless Series.
Lo conosciamo nel primo volume “Tutto quello di cui ho bisogno” dove veste i panni di un ragazzo di ventun anni con la paura di legarsi. Daniel è egocentrico, presuntuoso, cinico e ha il cuore spezzato.
Consapevole della sua bellezza fisica, rifiuta ogni tipo di legame perché l’unica volta che ha messo in gioco il suo cuore ne è uscito distrutto, calpestato. Per questo passa il suo tempo in storie senza impegno, passando da una gonnella all’altra, perché lui non è il tipo «a cui piacciono i legami, le relazioni serie, l’amore folle»
Eppure le sue convinzioni si ritroveranno a vacillare quando una sera bacia l’ultima persona che avrebbe mai voluto baciare, la sua peggior nemica, e qualcosa cambia. Daniel cambia… Non lo credeva possibile, ma l’amore torna prepotente a farsi spazio nella sua vita. Fa a pugni con la sua testa, col suo cuore e dopo un’estenuante battaglia ha la meglio. Perché si sa… si capisce il vero valore di una persona solo quando la si perde e Daniel capisce di essere nuovamente e completamente avvolto dall’amore quando perde proprio lei, l’unica che abbia disarmato le sue difese e fatto crollare le sue corazze e allora si lascia andare e senza più nessuna paura ama, come non ha mai fatto prima, come chi darebbe la vita per l’altro, si strapperebbe il cuore dal petto e lo metterebbe sul piatto della bilancia per far pesare il suo sentimento senza timori, senza vacillare.
Così… come se da quell’amore dipendesse tutto. Tutto quello che è. Tutto quello che è diventato e che ritroviamo in “Trattieni il respiro” nel completo elegante di un avvocato trentenne che metterebbe a soqquadro il mondo per salvare tutto quello di cui ha bisogno.
Nessun commento:
Posta un commento