Respiro Readers
vi segnaliamo il romanzo fantasy
dell'autore italiano Simone Chialchia.
TITOLO: James Biancospino e le sette pietre magiche
AUTORE: Simone Chialchia
CASA EDITRICE: Aporema Edizioni
GENERE: Fantasy
PAGINE: 310
PREZZO EBOOK: 4.99
PREZZO CARTACEO: 14.90
DATA USCITA EBOOK: 31 Ottobre 2018
DATA USCITA CARTACEO: 31 Luglio 2018
James affronta un meraviglioso viaggio nel tempo: un balzo che lo catapulta dal terzo millennio al 1503. Senza capire come, il nostro protagonista si ritroverà nei territori della Repubblica veneziana, in pieno Rinascimento, presto coinvolto in una spaventosa lotta combattuta a colpi di saette e fiamme. Un essere oscuro vuole togliergli la vita, ma due misteriosi uomini intervengono in sua salvezza. James capisce di avere a che fare con mostri, guerrieri dotati di poteri straordinari e stregoni esperti nell'uso di pietre magiche. Da una parte ci sono gli Oscuri, che sono individui corrotti e crudeli sempre alla ricerca di anime innocenti di cui cibarsi, dall'altra c'è la Confraternita della Luce, una setta di difensori del bene, iniziati all'arcano potere delle pietre magiche. La stessa Confraternita coinvolgerà il giovane James nei propri progetti, introducendolo ad affascinanti segreti alchemici e a nuove tecniche di battaglia, e infine tracinandoselo in giro per l’Italia del XVI secolo, da Venezia a Roma, passando per Barletta e la Marsica, attraverso fantastiche scoperte, angosciosi dubbi, avventure mozzafiato, inseguimenti, battaglie, magie, fughe e amori.
"James Biancospino e le sette pietre magiche" è un fantasy dalle sfumature dark ed esoteriche, che parte come un romanzo di formazione e si contamina con le forme e il tono della narrativa storica.
Il braccio di James si strinse intorno alla vita della ragazza. La voltò con delicatezza, poi la fece sedere sorreggendola per le braccia.
"Come stai?" le chiese con un filo di voce.
"Sono viva... non ti preoccupare" rispose ansimando. "Ma Gabriel? Dov'è il nostro generale?"
James si precipitò dal maestro. Aveva gli occhi aperti ma infossati, respirava a fatica...
"Aspetta qui"




Nessun commento:
Posta un commento