Respiro Readers
vi segnalo l'uscita del secondo romanzo
dell'autrice italiana Giulia Masini.
TITOLO: Mable , Macaron e una tazza di te'. Vol.2
AUTRICE: Giulia Masini
CASA EDITRICE: Self Publishing
GENERE: Romance Storico
EDITING: Antonella Monterisi
DATA USCITA: 13 Ottobre 2018
PAGINE: 218
Inghilterra,
1865.
Mable
è forse l’unica debuttante a non attendere con trepidazione i
ricevimenti della Stagione, e la colpa è di sua madre, una donna
rigida e votata all’etichetta. Il matrimonio, d’altronde, è solo
un contratto che deve portare vantaggi ad ambo le parti.
Mable
evita qualsiasi comportamento non si addica a una signorina perbene.
È così brava a mantenere il controllo delle proprie emozioni che fa
fatica a lasciarsi andare persino in compagnia delle sue amiche più
care.
Questo,
finché non incontra Riley Holland. Il giovane inizialmente sembra
perfetto per lei: è educato, ricco e molto affascinante. L’idea
che si è fatta di lui, però, s’infrange nell’attimo in cui lo
sente accettare una scommessa alquanto discutibile che ha come
vittima una debuttante che lei conosce.
Indignata e delusa,
Mable scopre una parte di sé che mai avrebbe immaginato di
possedere: dispettosa, incosciente e anche poco raffinata.
È
così che tra i due inizia una lunga battaglia a colpi di battute
pungenti e ripicche, fino a quando…
Mable - Macaron e una tazza di tè
è il secondo di una serie in cui racconto la vita di quattro amiche.
Quattro romanzi, uno per ogni amica.
La particolarità di questa
collana è che non solo i romanzi sono concatenati tra loro, ma si
svolgono nello stesso lasso di tempo dando origine a degli intrecci
di trama tra l’uno e l’altro romanzo.
Riley
guardò lo zio. Per un attimo valutò la possibilità di rivelargli
che non aveva mai avuto intenzione di assecondare le sue richieste,
ma la scartò. Se teneva alla propria sanità mentale, doveva
continuare a fargli credere che stesse cercando una ragazza da
sposare. In caso contrario lo zio sarebbe stato capace di proporgli
qualche giovane lady e allora sarebbe diventato molto più difficile
gestire la cosa.
– Figliolo?
– Potete
stare tranquillo – lo rassicurò e, dopo aver afferrato uno dei
bicchieri dal tavolino accanto, vi versò un paio di dita di cognac e
lo porse allo zio.
L’uomo
accettò il bicchiere con un gesto del capo. – Tranquillo… –
borbottò, poi si rianimò di colpo. – Quindi vuoi dirmi che hai
trovato una donna accettabilmente adeguata?
Questa
mi giunge nuova!
– Cosa intendete per accettabilmente
adeguata?
– Lo
sai benissimo, figliolo. Stiamo parlando della futura contessa di
Coventry.
– State
guardando troppo avanti, zio. Al massimo sarà la signora Holland.
– Ma
prima o poi diventerà contessa. Il titolo ti spetta di diritto. –
Fece una pausa, poi gli scoccò un’occhiata ansiosa. – Quindi? –
lo incalzò.
– Quindi
cosa?
– Non
m’inganni, giovanotto. Di chi si tratta?
Solo
a quelle parole Riley si rese conto che, parlando di una “signora
Holland”, aveva appena fatto intendere allo zio che esistesse
davvero una giovane lady cui era interessato. Si diede dell’idiota
e trattenne a fatica un sospiro esasperato. A quel punto non gli
restava altro da fare. – Non c’è niente di ufficiale, ma sì, ho
conosciuto una ragazza che rispecchia le vostre e le mie aspettative.
– E
di chi si tratterebbe, se è lecito domandarlo?
– Non
voglio dirvi niente fino a quando le chiederò la mano.
– Mi
vuoi far morire dalla curiosità?
– Adesso
pensate di morire anche per un sentimento del genere?
– Si
può morire di qualunque cosa.
Riley
scoppiò a ridere. – Non di certo per la troppa curiosità!
– Almeno
descrivimela.
– È
una ragazza interessante.
Suo
zio saltò in piedi e per poco non si rovesciò l’intero contenuto
del bicchiere addosso.
– Interessante?
E che diamine significa? È forse storpia, brutta come una strega? È
forse una contadina? – disse con un’espressione terrorizzata. Poi
aggiunse puntandogli il dito contro: – Sappi che potrei chiudere un
occhio su una ragazza storpia o brutta, con molta probabilità
chiuderei un occhio anche se la ragazza in questione fosse sia
storpia che brutta, ma non potrei proprio farlo con una contadina.
Eh, no! Accettabilmente adeguata, ricordi, ragazzo?
Giulia
Masini nasce a Lucca nel 1973. La sua passione per la scrittura
inizia quando è poco più di una ragazzina con la scrittura di
alcuni racconti che custodisce gelosamente fino a quando le viene
voglia di riprenderne in mano alcuni per svilupparli in modo più
articolato. Nel 1997 nasce il suo primo romanzo: L’Orlando Blu, che
pubblica in formato e-book nel luglio del 2015 con StreetLib
SelfPublishing e nel dicembre del 2015 in esclusiva su Amazon.
Segue poi il secondo romanzo “Il Sigillo dei Kerrey”, storico
ambientato nell’Irlanda della seconda metà dell’800. Nell’aprile
del 2016 pubblica “Come Acqua e Cielo”, primo romanzo
contemporaneo dedicato ai più giovani. Nel Giugno 2016, in esclusiva
su Amazon, pubblica un altro storico “Maybelle Tentazione
Proibita”. Nel luglio del 2018 pubblica Janie - Macaron e una tazza
di tè vol. 1 e nell’ottobre dello stesso anno il secondo volume
della serie Macaron e una tazza di tè, dedicato a Mable.
Pagina
Facebook:
https://www.facebook.com/giuliaemmeautrice/
Nessun commento:
Posta un commento